“Amicizia che ti salva anche dalle cose più terribili”: non è il classico thriller, farai fatica a chiuderlo

Definire un thriller non è facile, ma di certo questo va ben al di là dell’etichetta. Una storia che non si può abbandonare, se non alla conclusione.

Un thriller, che sia un libro o un film, deve avare una caratteristica irrinunciabile. Deve assorbire completamente il lettore, catturarlo completamente, tanto da non farlo staccare dalla storia. Certo non è semplice e solo i veri maestri del genere ci riescono appieno.

donna vestita con impermeabile nero
“Amicizia che ti salva anche dalle cose più terribili”: non è il classico thriller, farai fatica a chiuderlo – mammanapolibycellini.it

D’altra parte un racconto così definito acquista maggior spessore, se supera i cliché del genere con altri spunti, altri dettagli ambientali o tratti dei personaggi, così da rendere la narrazione più vivida e tutto il meccanismo più avvincente. In questo caso oltre al thriller si parla di amicizia e dei legami indissolubili che si formano a volte tra le persone.

Un thriller da non perdere assolutamente

Questo spunto di riflessione arriva dalle pagine di “Ti ricordi di Sarah Leroy?”, un thriller ambientato in Francia nel corso degli anni Novanta e che parte con l’amicizia di due giovani donne, Angelique e Sarah, fino al momento della misteriosa scomparsa di una delle due. Venti anni dopo, Fanny la sorella di Angelique, inizia le ricerche della donna di cui si sono perse le tracce.

donna legge un linro
Un thriller da non perdere assolutamente – mammanapolibycellini.it

Emergono così misteri e segreti, celati per anni. La storia, così come accennata, non riguarda però soltanto la sparizione di una giovane ragazza e ciò che nasconde. Si parla di amicizia e di legami, si parla degli anni Novanta, così distanti eppure così presenti con la loro musica e i loro dubbi. Insomma si parla di un libro avvincente e interessante, da tenere sul comodino nelle serate piovose di queste settimane, pronto per catturare il lettore.

Questo consiglio di lettura arriva da unlibroacolazione, brillante profilo di Instagram, uno dei social più popolari da anni. Su questo profilo si trovano anche altri interessanti suggerimenti per chi vuole leggere e lasciarsi andare alla magia delle pagine stampate. Ma non solo thriller o gialli, nei suggerimenti si trovano nuove uscite e classici d’annata, di vario genere.

Insomma è possibile trovare degli spunti interessanti che certamente faranno piacere ai lettori a caccia di sorprese. Sostenere la lettura e i libri è sempre un obiettivo da segnalare e incoraggiare, soprattutto in una fase storica in cui la carta stampata appare sempre più fuori moda. Ma non è questione solo di supporto, o non solo. Sono le storie raccontate e scritte ad appassionare e a restare nel tempo, al di là del genere preferito.

Gestione cookie