Non tutte le persone vivono davvero la propria vita. Lo sosteneva anche Oscar Wilde, regalando al mondo un’espressione lacerante: ecco che cosa ha detto.
Oscar Wilde è il dandy più famoso e amato della storia. La sua vita e le sue opere si sono intrecciate in maniera profonda, tanto da rendere il drammaturgo irlandese dell’età vittoriana immortale tanto per le sue scritture, quanto per la sue esistenza. Esponente del decadentismo e dell’estetismo britannico, è oggi un punto di riferimento per tutti gli artisti.

Nato a Dublino il 16 ottobre 1854, Wilde si è avvicinato alla scrittura intorno ai vent’anno, ma la prima pubblicazione è arrivata nel 1881 con la sua prima raccolta di poesie Poems, grazie alla quale si è fatto conoscere. Da quel momento in poi, lo scrittore inizia a viaggiare tra New York, Parigi, Londra, a scrivere opere teatrali e raccolte, a frequentare salotti e circoli letterali, a stringere rapporti.
L’unico romanzo di Wilde, nonché la sua opera più famosa in assoluto, è Il ritratto di Dorian Gray, ispirato al mito del Dottor Faust. Una personalità esuberante e geniale che gli ha permesso di partorire tantissimi aforismi e frasi che ancora oggi vengono citate. Una di queste riguarda la vita e di come non tutti vivono davvero.
Oscar Wilde, la frase straziante sul vivere la vita
Numerosi pensatori credono che il vero senso della vita sia proprio nella “ricerca”, quindi si riduce tutto al “cercare”, anche a costo di non trovare nulla. Heidegger sostenva che le persone fossero “gettate nel mondo”, mentre nell’esistenza umana per Albert Camus esiste l’assurdo che supera l’intelligenza. Mentre Hermann Hesse sosteneva che la vita non ha un senso in sé, ma sono le persone ad avere il compito di attribuirle un senso.

Una delle più belle frasi sulla vita e sul vivere l’ha detta Oscar Wilde, che negli anni ha spaziato tra i vari argomenti, regalando delle vere perle alla popolazione. Lo scrittore irlandese sosteneva come non tutti vivono davvero. “Vivere è la cosa più rara al mondo. La maggior parte delle persone esiste, questo è tutto”, un aforisma dal significato profondo e che ancora oggi è tra i più citati e amati. Questa non è stata la sola volta in cui Wilde si è espresso sul vivere.
Il drammaturgo aveva un grandissimo amore per la vita. Nella sua visione dell’esistenza convivono la voglia di godere di ogni momento al di là da ogni giudizio e la meraviglia per la bellezza. “Sogna come se dovessi vivere per sempre. Vivi come se dovessi morire oggi”, è un’altra tra le più belle frasi di Wilde. George Bernard ha detto sullo scrittore irlandese: “Oscar Wilde è stato un uomo che ha dato al mondo una nuova forma di bellezza, una nuova forma di pensiero e una nuova forma di vita”.