Puoi ricevere uno sconto in Bolletta, ma solo se rispetti questi requisiti

Come fare per avere il Bonus bolletta: prima di presentare la domanda è necessario controllare quali sono i requisiti da rispettare.
Il Governo italiano negli ultimi anni ha cercato di aiutare le famiglie italiane, soprattutto per quelle che vivono una situazione di grande difficoltà, avanzando una serie di misure. Infatti c’è stato un forte aumento dei beni di prima necessità e anche i costi del gas e dell’energia si sono triplicati. Oggi risulta estremamente complicato arrivare a fine mese, anche in quelle case dove entrano due stipendi.
bolletta
Puoi ricevere uno sconto in Bolletta, ma solo se rispetti questi requisiti – Mammanapolibycellini.it
Proprio per questo, per alleggerire la situazione economica dei nuclei familiari più deboli, sono stati erogati numerosi aiuti. Ovviamente non tutti li hanno ricevuti, ma soltanto chi rientrava nei requisiti richiesti. Per esempio spesso è stato presentato il modello Isee, che non doveva superare una determinata somma. Nelle ultime settimane il governo ha presentato il nuovo bonus bollette: chi ne fa domanda, grazie a questo aiuto, può ricevere un importante sconto.

Bonus Bolletta, quali sono i requisiti per fare domanda e a quanto ammonta

Nelle ultime settimane è stato avanzato il nuovo decreto bollette, varato dal Governo Meloni, e già soprannominato Bonus Bolletta. Questa agevolazione è stata proposta per far fronte al caro energia che ha visto, negli ultimi anni, i prezzi di luce e di gas aumentare in maniera considerevole. Purtroppo, come per gli altri sostegni economici, non tutti possono richiederlo, ma per presentare la domanda bisogna controllare prima il proprio Isee.

soldi e luce
Bonus Bolletta, quali sono i requisiti per fare domanda e a quanto ammonta – Mammanapolibycellini.it

Infatti soltanto coloro che hanno un modello che non supera i 25 mila euro possono farne richiesta ed in seguito riceverlo. Questo bonus consiste in un aiuto una tantum del valore di 200 euro. Il ministro dell’ambiente e della sicurezza energetica, Gilberto Pichetto Fratin, ospite a 24 Mattino su Radio 24, ha spiegato che sulle fasce più deboli la bolletta arriverà, in questo modo, a pochissimo: “Si è verificato un aumento vertiginoso dei prezzi del gas, a livello internazionale, e c’è stata la necessità di un intervento a sollievo delle famiglie con difficoltà”.

Ha poi fatto sapere che la soglia per poterlo ottenere non deve, appunto, superare i 25 mila euro, e che quindi c’è stato un raddoppio sull’Isee. Il Governo ha spiegato che questo bonus verrà avanzato nel secondo trimestre del 2025 a chi ha già presentato la dichiarazione dei redditi e nel primo trimestre in caso di nuova presentazione. Al momento non si hanno informazioni sulla data di partenza, ma il contributo dovrebbe comunque arrivare a breve.

Gestione cookie